Document no. 335
Schioppa, Lorenzo
to Gasparri, Pietro
Munich, 25 March 1920
Summary
Schioppa berichtet über die Abschaffung der Simultanschulverordnung des ehemaligen bayerischen Kultusministers Johannes Hoffmann vom 1. August 1919. Diese Verordnung bekam auf Antrag der DDP-Abgeordneten Friedrich Bühler und Ambrosius Link in der Landtagssitzung vom 14. August 1919 durch Einfügung des § 2 im Artikel 10 des Schulbedarfsgesetzes Gesetzeskraft; hiermit wurde ihre Gültigkeit bis zum Inkrafttreten eines Reichsschulgesetzes gemäß Artikel 143 der Weimarer Reichsverfassung bestimmt. Die BVP-Abgeordneten Georg Wohlmuth und Heinrich Held reichten am 14. März 1920 einen Abänderungsantrag im bayerischen Landtag ein, der eine Streichung des Artikels 10 vorsah. In der Landtagsdebatte wies der BVP-Abgeordnete Karl Speck darauf hin, dass durch diese Änderung Artikel 174 der Reichsverfassung nicht verletzt würde. Wohlmuth beklagte vor allem die Missachtung des Elternrechts und erklärte das Bamberger Abkommen mit der DDP vom 30. Mai 1919 für überholt. Trotz empörter Reaktion seitens der DDP und der SPD wurde der Abänderungsantrag im Landtag angenommen.Subject
Abolizione dell'Ordinanza Hoffmann sulla scuola simultanea in Baviera
Sebbene, come ho avuto l'onore di riferire a Vostra Eminenza Reverendissima nel mio rispettoso Rapporto Nr. 16150 in data del 19 corrente, il Partito Popolare Bavarese




Il 14 Agosto del 1919 nella seduta generale del Landtag







12v
formità
dell'articolo 143 della Costituzione del Reich


Ora i Deputati del Partito Popolare Bavarese Sig. Wohlmuth


I democratici si sono dichiarati contrari alla proposta. Essi hanno sostenuto che il paragrafo in questione era stato emanato in seguito agli accordi col Partito Popolare Bavarese nella riunione di Bamberga

Il Partito suddetto, per bocca dell'Held, ha risposto che nella menzionata riunione aveva fatto intendere chiaramente che non poteva seguire ed accettare la tendenza favorevole alla scuola simultanea.
13r
I socialisti

Il deputato Speck


Il proponente Wohlmuth ha affermato che il suo Partito non avrebbe fatto opposizione all'ordinanza relativa alla scuola simultanea se nel compilarla si fosse tenuto conto della volontà di quelli che hanno diritto sull'istruzione dei fanciulli, ma invece quella ordinanza, ha esclamato energicamente il Wohlmuth, è un Ukase


A questa dichiarazione l'opposizione ha risposto con vivacissime proteste, urlando che in questo modo non avranno più valore tutti gli accordi conclusi col partito popola-
13v
re.A che il deputato Held ha replicato che in Baviera è alle porte un nuovo ordine di diritto, cosa che finora non è avvenuto negli altri paesi della Germania.
Dopo ciò, messa alla votazione nominale

Inchinato umilmente al bacio della Sacra Porpora; con sensi di profondissima venerazione mi pregio confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Obblmo devmo umilmo servo
Lorenzo Schioppa
Uditore