TEI-P5
                        
                            Document no. 278
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Come mi feci un dovere di annunziare per telegrafo all'Eminenza Vostra Reverendissima, il 16 corrente mancò ai vivi il benemerito Vescovo di Rottenburg, Mons. Paolo Guglielmo von Keppler . Egli era nel settantesimoquarto anno di età e sino all'ultimo giorno
        aveva conservato piena vigoria di corpo e freschezza di mente. La mattina di quello stesso
        giorno il degno Prelato aveva cominciato la celebrazione del S. Sacrificio, quando,
        poco prima della consacrazione, fu colto da improvviso malore, che l'obbligò a ritirarsi
        dall'altare. Alle ore 9 antim., dopo aver ricevuto l'Estrema Unzione, egli spirò in
        seguito a paralisi cardiaca. Alle 2 ½ pom. il Capitolo cattedrale elesse a Vicario
        capitolare l'Ausiliare del de-
. Egli era nel settantesimoquarto anno di età e sino all'ultimo giorno
        aveva conservato piena vigoria di corpo e freschezza di mente. La mattina di quello stesso
        giorno il degno Prelato aveva cominciato la celebrazione del S. Sacrificio, quando,
        poco prima della consacrazione, fu colto da improvviso malore, che l'obbligò a ritirarsi
        dall'altare. Alle ore 9 antim., dopo aver ricevuto l'Estrema Unzione, egli spirò in
        seguito a paralisi cardiaca. Alle 2 ½ pom. il Capitolo cattedrale elesse a Vicario
        capitolare l'Ausiliare del de- , Vescovo tit. di Almira.
, Vescovo tit. di Almira.
La morte di Mons. von Keppler ha aperto la delicata questione del modo di provvista di quella Sede vescovile . L'Eminenza Vostra, come si degnò di
        significarmi col venerato Dispaccio N. 1246/26, diresse in data
        del 2 Giugno p. p. al compianto Presule un Foglio, con
        cui gli notificava che per l'avvenire, sino a nuovo ordine, la provvista degli offici e
            dei benefici ecclesiastici
. L'Eminenza Vostra, come si degnò di
        significarmi col venerato Dispaccio N. 1246/26, diresse in data
        del 2 Giugno p. p. al compianto Presule un Foglio, con
        cui gli notificava che per l'avvenire, sino a nuovo ordine, la provvista degli offici e
            dei benefici ecclesiastici nella diocesi di Rottenburg dovrà
        effettuarsi a norma del diritto canonico comune. Ora il sullodato Vicario capitolare con
        lettera del 22 corrente, dopo di aver ricordato l'anzidetta comunicazione, di cui aveva
        avuto notizia dal defunto Vescovo, mi ha scritto quanto segue: "Mons. von Keppler aveva
        la preoccupazione che il Governo
 nella diocesi di Rottenburg dovrà
        effettuarsi a norma del diritto canonico comune. Ora il sullodato Vicario capitolare con
        lettera del 22 corrente, dopo di aver ricordato l'anzidetta comunicazione, di cui aveva
        avuto notizia dal defunto Vescovo, mi ha scritto quanto segue: "Mons. von Keppler aveva
        la preoccupazione che il Governo ed il Parlamento
 ed il Parlamento del Württemberg anche da parte loro non si riterranno più come
        vincolati dalle Bolle di circoscrizione
 del Württemberg anche da parte loro non si riterranno più come
        vincolati dalle Bolle di circoscrizione , se queste – senza alcuna
        previa intesa col Governo stesso – vengano abrogate dal-
, se queste – senza alcuna
        previa intesa col Governo stesso – vengano abrogate dal- del Vescovato
        e del Seminario clericale. Il Governo ha già ripetutamente dichiarato che non vuole, ed anzi
        in forza della Costituzione del Reich
 del Vescovato
        e del Seminario clericale. Il Governo ha già ripetutamente dichiarato che non vuole, ed anzi
        in forza della Costituzione del Reich non può, esercitare
        veruna influenza sulla provvista della Sede episcopale, ma che è cointeressato alle
        rimanenti disposizioni della Bolla. Esso non si è sinora pronunciato sulle conseguenze, che
        eventualmente tirerebbe (dall'abrogazione delle medesime). – In considerazione di ciò il
        defunto Vescovo aveva, poche settimane prima della sua morte, incaricato il Decano del
        Capitolo, Dr. Kottmann
 non può, esercitare
        veruna influenza sulla provvista della Sede episcopale, ma che è cointeressato alle
        rimanenti disposizioni della Bolla. Esso non si è sinora pronunciato sulle conseguenze, che
        eventualmente tirerebbe (dall'abrogazione delle medesime). – In considerazione di ciò il
        defunto Vescovo aveva, poche settimane prima della sua morte, incaricato il Decano del
        Capitolo, Dr. Kottmann , di recarsi, in caso di vacanza della
        Sede, senza indugio a Berlino per intrattenere della cosa Vostra Eccellenza. Se l'Eccellenza
        Vostra perciò è disposta a riceverlo, La pregherei rispettosamente di volermi indicare il
        giorno e l'ora della udienza".
, di recarsi, in caso di vacanza della
        Sede, senza indugio a Berlino per intrattenere della cosa Vostra Eccellenza. Se l'Eccellenza
        Vostra perciò è disposta a riceverlo, La pregherei rispettosamente di volermi indicare il
        giorno e l'ora della udienza".
Dal canto mio ho risposto che sono ben volentieri pronto ad accogliere la visita del men-
Tali ragioni sono troppo note all'Eminenza Vostra, perché io abbia qui bisogno di ricordarle. Mi limiterò quindi ad osservare rispettosamente come, qualora nel Württemberg, che non ha voluto sino ad ora trattare colla S. Sede , venisse mantenuta la elezione capitolare, si avrebbe questa
        (sembrami, assurda) conseguenza: che cioè, mentre agli Stati, i quali hanno concluso o si
        propongono di concludere una nuova Convenzione (Baviera
, venisse mantenuta la elezione capitolare, si avrebbe questa
        (sembrami, assurda) conseguenza: che cioè, mentre agli Stati, i quali hanno concluso o si
        propongono di concludere una nuova Convenzione (Baviera e Prussia
 e Prussia ), la S. Sede non accorda se non concessioni assai
        limitate circa la provvista delle Sedi vescovili, invece quei Paesi, i quali non intendono
        di negoziare con Essa, ma legiferano unilateralmente, conserverebbero intatto il diritto
        della elezione
), la S. Sede non accorda se non concessioni assai
        limitate circa la provvista delle Sedi vescovili, invece quei Paesi, i quali non intendono
        di negoziare con Essa, ma legiferano unilateralmente, conserverebbero intatto il diritto
        della elezione resterebbero in tal guisa, per ciò che
        riguarda questo importante argomento, irrimediabilmente pregiudicate, giacché diverrebbe
        impossibile di negare ad essa ciò che avrebbe ottenuto il Württemberg. Nel caso perciò che
        sorgessero realmente gravi difficoltà da parte di quest'ultimo Governo a causa delle
        dotazioni, oserei di dire che meglio varrebbe di ritardare alquanto la nomina del nuovo
        Vescovo, vale a dire fino a che la situazione non rimanga chiarita. L'attuale Vicario
        capitolare, il quale era anche Vicario generale di Mons. von Keppler, è infatti buon
        amministratore, di modo che la diocesi non risentirebbe danni notevoli da un qualche
        prolungarsi della vacanza.
 resterebbero in tal guisa, per ciò che
        riguarda questo importante argomento, irrimediabilmente pregiudicate, giacché diverrebbe
        impossibile di negare ad essa ciò che avrebbe ottenuto il Württemberg. Nel caso perciò che
        sorgessero realmente gravi difficoltà da parte di quest'ultimo Governo a causa delle
        dotazioni, oserei di dire che meglio varrebbe di ritardare alquanto la nomina del nuovo
        Vescovo, vale a dire fino a che la situazione non rimanga chiarita. L'attuale Vicario
        capitolare, il quale era anche Vicario generale di Mons. von Keppler, è infatti buon
        amministratore, di modo che la diocesi non risentirebbe danni notevoli da un qualche
        prolungarsi della vacanza.
Intanto sto raccogliendo informazioni per la scelta di uno o più candidati, che mi per- , massime nel Württemberg, ove i futuri sacerdoti debbono compiere i loro
        studi nella Facoltà teologica della Università di
        Tübingen
, massime nel Württemberg, ove i futuri sacerdoti debbono compiere i loro
        studi nella Facoltà teologica della Università di
        Tübingen .
.
Qualora pertanto l'Eminenza Vostra avesse speciali istruzioni da impartirmi in vista della imminente venuta a Berlino del menzionato Decano del Capitolo cattedrale, Revmo Dr. Kottmann, La supplicherei di comunicarmele con ogni sollecitudine per telegrafo; intanto m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        Online since 29-01-2018, last modification 01-02-2022. 
                    
    Document no. 278
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
 to Gasparri, Pietro
Berlin, 26 July 1926
                        Summary
Pacelli würdigt den verstorbenen Rottenburger Bischof Keppler und benachrichtigt Gasparri über die Wahl des Weihbischofs in Rottenburg Sproll zum Kapitularvikar. Er referiert die Meinungsunterschiede zwischen Rom, das eine freie päpstliche Ernennung anstrebt, und dem Rottenburger Domkapitel, das das Recht der Bischofswahl erhalten möchte. Pacelli warnt angesichts der Konkordatsverhandlungen mit anderen deutschen Staaten vor einer Aufweichung der römischen Position gerade in Württemberg, das sich bislang geweigert habe, mit dem Heiligen Stuhl in Verhandlungen einzutreten. Eine Verzögerung der Bischofswahl sei notfalls in Kauf zu nehmen.Subject
Morte di Mons. von Keppler - Provvista della Sede vescovile di Rottenburg
                        Come mi feci un dovere di annunziare per telegrafo all'Eminenza Vostra Reverendissima, il 16 corrente mancò ai vivi il benemerito Vescovo di Rottenburg, Mons. Paolo Guglielmo von Keppler
 . Egli era nel settantesimoquarto anno di età e sino all'ultimo giorno
        aveva conservato piena vigoria di corpo e freschezza di mente. La mattina di quello stesso
        giorno il degno Prelato aveva cominciato la celebrazione del S. Sacrificio, quando,
        poco prima della consacrazione, fu colto da improvviso malore, che l'obbligò a ritirarsi
        dall'altare. Alle ore 9 antim., dopo aver ricevuto l'Estrema Unzione, egli spirò in
        seguito a paralisi cardiaca. Alle 2 ½ pom. il Capitolo cattedrale elesse a Vicario
        capitolare l'Ausiliare del de-
. Egli era nel settantesimoquarto anno di età e sino all'ultimo giorno
        aveva conservato piena vigoria di corpo e freschezza di mente. La mattina di quello stesso
        giorno il degno Prelato aveva cominciato la celebrazione del S. Sacrificio, quando,
        poco prima della consacrazione, fu colto da improvviso malore, che l'obbligò a ritirarsi
        dall'altare. Alle ore 9 antim., dopo aver ricevuto l'Estrema Unzione, egli spirò in
        seguito a paralisi cardiaca. Alle 2 ½ pom. il Capitolo cattedrale elesse a Vicario
        capitolare l'Ausiliare del de-8v
funto Pastore, Monsignor Giovanni Battista Sproll , Vescovo tit. di Almira.
, Vescovo tit. di Almira.La morte di Mons. von Keppler ha aperto la delicata questione del modo di provvista di quella Sede vescovile
 . L'Eminenza Vostra, come si degnò di
        significarmi col venerato Dispaccio N. 1246/26, diresse in data
        del 2 Giugno p. p. al compianto Presule un Foglio, con
        cui gli notificava che per l'avvenire, sino a nuovo ordine, la provvista degli offici e
            dei benefici ecclesiastici
. L'Eminenza Vostra, come si degnò di
        significarmi col venerato Dispaccio N. 1246/26, diresse in data
        del 2 Giugno p. p. al compianto Presule un Foglio, con
        cui gli notificava che per l'avvenire, sino a nuovo ordine, la provvista degli offici e
            dei benefici ecclesiastici nella diocesi di Rottenburg dovrà
        effettuarsi a norma del diritto canonico comune. Ora il sullodato Vicario capitolare con
        lettera del 22 corrente, dopo di aver ricordato l'anzidetta comunicazione, di cui aveva
        avuto notizia dal defunto Vescovo, mi ha scritto quanto segue: "Mons. von Keppler aveva
        la preoccupazione che il Governo
 nella diocesi di Rottenburg dovrà
        effettuarsi a norma del diritto canonico comune. Ora il sullodato Vicario capitolare con
        lettera del 22 corrente, dopo di aver ricordato l'anzidetta comunicazione, di cui aveva
        avuto notizia dal defunto Vescovo, mi ha scritto quanto segue: "Mons. von Keppler aveva
        la preoccupazione che il Governo ed il Parlamento
 ed il Parlamento del Württemberg anche da parte loro non si riterranno più come
        vincolati dalle Bolle di circoscrizione
 del Württemberg anche da parte loro non si riterranno più come
        vincolati dalle Bolle di circoscrizione , se queste – senza alcuna
        previa intesa col Governo stesso – vengano abrogate dal-
, se queste – senza alcuna
        previa intesa col Governo stesso – vengano abrogate dal-9r
la
        Chiesa. Ora sulle Bolle stesse sono basate le dotazioni del Vescovato
        e del Seminario clericale. Il Governo ha già ripetutamente dichiarato che non vuole, ed anzi
        in forza della Costituzione del Reich
 del Vescovato
        e del Seminario clericale. Il Governo ha già ripetutamente dichiarato che non vuole, ed anzi
        in forza della Costituzione del Reich non può, esercitare
        veruna influenza sulla provvista della Sede episcopale, ma che è cointeressato alle
        rimanenti disposizioni della Bolla. Esso non si è sinora pronunciato sulle conseguenze, che
        eventualmente tirerebbe (dall'abrogazione delle medesime). – In considerazione di ciò il
        defunto Vescovo aveva, poche settimane prima della sua morte, incaricato il Decano del
        Capitolo, Dr. Kottmann
 non può, esercitare
        veruna influenza sulla provvista della Sede episcopale, ma che è cointeressato alle
        rimanenti disposizioni della Bolla. Esso non si è sinora pronunciato sulle conseguenze, che
        eventualmente tirerebbe (dall'abrogazione delle medesime). – In considerazione di ciò il
        defunto Vescovo aveva, poche settimane prima della sua morte, incaricato il Decano del
        Capitolo, Dr. Kottmann , di recarsi, in caso di vacanza della
        Sede, senza indugio a Berlino per intrattenere della cosa Vostra Eccellenza. Se l'Eccellenza
        Vostra perciò è disposta a riceverlo, La pregherei rispettosamente di volermi indicare il
        giorno e l'ora della udienza".
, di recarsi, in caso di vacanza della
        Sede, senza indugio a Berlino per intrattenere della cosa Vostra Eccellenza. Se l'Eccellenza
        Vostra perciò è disposta a riceverlo, La pregherei rispettosamente di volermi indicare il
        giorno e l'ora della udienza".Dal canto mio ho risposto che sono ben volentieri pronto ad accogliere la visita del men-
9v
zionato Decano, ma ho
        lasciato in pari tempo intendere chiaramente non esservi, a mio parere, probabilità di un
        cambiamento della surriferita Istruzione emanata dalla S. Sede per imperiose ragioni di
        principio.Tali ragioni sono troppo note all'Eminenza Vostra, perché io abbia qui bisogno di ricordarle. Mi limiterò quindi ad osservare rispettosamente come, qualora nel Württemberg, che non ha voluto sino ad ora trattare colla S. Sede
 , venisse mantenuta la elezione capitolare, si avrebbe questa
        (sembrami, assurda) conseguenza: che cioè, mentre agli Stati, i quali hanno concluso o si
        propongono di concludere una nuova Convenzione (Baviera
, venisse mantenuta la elezione capitolare, si avrebbe questa
        (sembrami, assurda) conseguenza: che cioè, mentre agli Stati, i quali hanno concluso o si
        propongono di concludere una nuova Convenzione (Baviera e Prussia
 e Prussia ), la S. Sede non accorda se non concessioni assai
        limitate circa la provvista delle Sedi vescovili, invece quei Paesi, i quali non intendono
        di negoziare con Essa, ma legiferano unilateralmente, conserverebbero intatto il diritto
        della elezione
), la S. Sede non accorda se non concessioni assai
        limitate circa la provvista delle Sedi vescovili, invece quei Paesi, i quali non intendono
        di negoziare con Essa, ma legiferano unilateralmente, conserverebbero intatto il diritto
        della elezione10r
capitolare, per il cui conseguimento così
        fortemente, sebbene invano, hanno insistito i Governi bavarese e prussiano. Le pendenti
        trattative colla Prussia resterebbero in tal guisa, per ciò che
        riguarda questo importante argomento, irrimediabilmente pregiudicate, giacché diverrebbe
        impossibile di negare ad essa ciò che avrebbe ottenuto il Württemberg. Nel caso perciò che
        sorgessero realmente gravi difficoltà da parte di quest'ultimo Governo a causa delle
        dotazioni, oserei di dire che meglio varrebbe di ritardare alquanto la nomina del nuovo
        Vescovo, vale a dire fino a che la situazione non rimanga chiarita. L'attuale Vicario
        capitolare, il quale era anche Vicario generale di Mons. von Keppler, è infatti buon
        amministratore, di modo che la diocesi non risentirebbe danni notevoli da un qualche
        prolungarsi della vacanza.
 resterebbero in tal guisa, per ciò che
        riguarda questo importante argomento, irrimediabilmente pregiudicate, giacché diverrebbe
        impossibile di negare ad essa ciò che avrebbe ottenuto il Württemberg. Nel caso perciò che
        sorgessero realmente gravi difficoltà da parte di quest'ultimo Governo a causa delle
        dotazioni, oserei di dire che meglio varrebbe di ritardare alquanto la nomina del nuovo
        Vescovo, vale a dire fino a che la situazione non rimanga chiarita. L'attuale Vicario
        capitolare, il quale era anche Vicario generale di Mons. von Keppler, è infatti buon
        amministratore, di modo che la diocesi non risentirebbe danni notevoli da un qualche
        prolungarsi della vacanza.Intanto sto raccogliendo informazioni per la scelta di uno o più candidati, che mi per-
10v
metterei poi di proporre
        all'Eminenza Vostra, tenendo presente innanzi tutto il bisogno che il nuovo Pastore abbia le
        qualità necessarie per curare e riformare la educazione del giovane
            clero , massime nel Württemberg, ove i futuri sacerdoti debbono compiere i loro
        studi nella Facoltà teologica della Università di
        Tübingen
, massime nel Württemberg, ove i futuri sacerdoti debbono compiere i loro
        studi nella Facoltà teologica della Università di
        Tübingen .
.Qualora pertanto l'Eminenza Vostra avesse speciali istruzioni da impartirmi in vista della imminente venuta a Berlino del menzionato Decano del Capitolo cattedrale, Revmo Dr. Kottmann, La supplicherei di comunicarmele con ogni sollecitudine per telegrafo; intanto m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
